What is CGNAT

Che cos’è il CGNAT (Carrier-grade NAT)?

11 Mins Read

PureVPNChe cos’è il CGNAT (Carrier-grade NAT)?

CGNAT è una tecnica di traduzione degli indirizzi di rete che estende le reti IPv4 su larga scala e consente agli ISP (fornitori di servizi Internet) di conservare il pool IPv4 acquisito.

Ogni utente online ha due indirizzi IP , uno pubblico e uno privato. Quando un utente intende comunicare online, il protocollo NAT standard traduce il suo indirizzo IPv4 privato in uno pubblico.

Ma con CGNAT (LSN o NAT 444), viene aggiunto un ulteriore livello di traduzione degli indirizzi. Gli indirizzi IP privati univoci vengono tradotti in IP pubblici condivisi da più utenti. Ed è così che gli ISP impediscono l’esaurimento del loro pool IPv4.

CGNAT – uno sfondo

Circa 41 anni fa, quando IPv4 fu introdotto per la prima volta, i 4.294.967.296 indirizzi IP erano considerati sufficienti. Tuttavia, il pensiero non durò a lungo. Il pool di indirizzi IPv4 continua a ridursi di giorno in giorno e costringe gli ISP a investire di più nell’acquisizione di nuovi indirizzi IP per gli utenti. I nuovi indirizzi IP sono costosi a causa della loro crescente domanda e della loro minore disponibilità.

D’altro canto, gli ISP hanno iniziato a eseguire CGNAT per continuare a fornire servizi ai propri clienti. Con CGNAT, gli ISP possono assegnare lo stesso indirizzo IP a più utenti e non devono acquistare un IP univoco per ogni utente, e risparmiare sui costi della loro struttura IPv4.

Ecco un’analisi più approfondita del CGNAT, del suo scopo e dei suoi effetti sulla tua esperienza su Internet.

Che cosa è CGNAT

 

Qual è la differenza tra CGNAT e non-CGNAT?

La differenza principale tra le reti CGNAT (Carrier-Grade Network Address Translation) e quelle non CGNAT è il grado di condivisione degli indirizzi IP.

Sistema non CGNAT

In un sistema non CGNAT, ogni computer o dispositivo connesso alla rete avrà in genere il proprio indirizzo IP statico, che è univoco e non cambia. Ciò consente la comunicazione diretta tra dispositivi sulla stessa rete senza alcuna traduzione o routing aggiuntivo.

Sistema CGNAT

Al contrario, i sistemi CGNAT utilizzano un pool di indirizzi IP per tutti i dispositivi connessi alla rete. Ciò significa che i computer possono comunicare tra loro tramite traduzioni NAT, in cui l’indirizzo IP pubblico di un singolo dispositivo apparirà come se appartenesse a più dispositivi.

Come faccio a sapere se il mio router è protetto da CGNAT?

Sebbene CGNAT sia altamente vantaggioso per gli ISP, può fornire alcune limitazioni per gli utenti. Ci sono un paio di strategie in atto per questa query.

Confronta l’IP WAN del tuo router con l’indirizzo IP ottenuto pubblicamente

Uno dei metodi più semplici è l’uso dell’indirizzo IP WAN. Devi semplicemente confrontare il tuo indirizzo IP pubblico con questo IP WAN. Se l’indirizzo pubblico è lo stesso dell’IP WAN, allora puoi stare certo che non sei dietro CGNAT.

Ma se non è così, allora il tuo ISP sta usando CGNAT per conservare gli indirizzi IPv4. Ecco come funziona il processo:

  1. Aprire un browser web .
  2. Digita Qual è il mio IP nella barra degli URL.
  3. Premi invio .
  4. Il browser visualizzerà il tuo indirizzo IP pubblico nella parte superiore dello schermo .
  5. Annota questo indirizzo IP.
  6. Ora accedi alle impostazioni del router digitando l’IP del router nell’URL.
  7. Utilizza il tuo nome utente e la tua password per accedere.
  8. Accedere alla pagina Stato .
  9. Qui puoi controllare l’indirizzo IP WAN assegnato dall’ISP .
  10. Se entrambi gli indirizzi IP sono uguali , allora non sei su CGNAT .
  11. Tuttavia, se questo IP WAN è diverso dall’indirizzo IP pubblico , ci si trova dietro CGNAT .

Esegui il traceroute sul tuo IP pubblico

Questo metodo utilizza principalmente il prompt dei comandi. In questo metodo, devi contare il numero di hop nella traccia. Non sai come funziona? Ecco una panoramica dettagliata dei passaggi:

  1. Aprire un browser web .
  2. Digita Qual è il mio IP nella barra degli URL.
  3. Premi invio .
  4. Il browser visualizzerà il tuo indirizzo IP pubblico nella parte superiore dello schermo .
  5. Annota questo indirizzo IP.
  6. Ora apri il prompt dei comandi premendo il tasto Windows e digitando cmd.
  7. Nella finestra del prompt, digita tracert(inserisci il tuo IP pubblico).
  8. Premi Invio.
  9. Se la traccia mostra un singolo salto , non sei dietro CGNAT.
  10. Ma se la traccia mostra due hop , il tuo ISP utilizza CGNAT .

Che cosa è NAT?

NAT è l’acronimo di Network Address Translation, un metodo che consente a più dispositivi su una rete locale (LAN) di condividere un unico indirizzo IP Internet pubblico.

Grazie al NAT è possibile connettere centinaia o addirittura migliaia di computer a Internet e farli comunicare tra loro senza dover impostare indirizzi IP separati per ogni dispositivo.

Inoltre, fornisce anche una protezione extra contro gli attacchi informatici dannosi, rendendo la rete interna invisibile alle reti esterne.

Cos’è un indirizzo IP?

Un indirizzo IP (indirizzo Internet Protocol) è un’etichetta numerica assegnata a ciascun dispositivo connesso a una rete di computer che utilizza l’Internet Protocol per la comunicazione. Un indirizzo IP svolge due funzioni principali, ovvero l’identificazione dell’interfaccia di rete o host e l’indirizzamento della posizione. È un identificatore per un computer o dispositivo specifico su una data rete.

Qual è l’indirizzo IP CGNAT?

Come accennato in precedenza, il tuo ISP assegna un indirizzo IP pubblico a più utenti. Questo IP può essere definito indirizzo IP CGNAT e generalmente appartiene all’intervallo di 100 indirizzi xyz.

Se il tuo attuale indirizzo IP rientra nell’intervallo indicato, è possibile che il tuo fornitore di servizi Internet stia utilizzando CGNAT per conservare gli indirizzi IPv4.

È possibile bypassare il CGNAT?

Puoi continuare con CGNAT, e non creerà alcun problema a meno che tu non voglia inoltrare le porte per una migliore connettività. Poiché molti giochi e applicazioni richiedono Port Forwarding , potresti dover rimuovere o disabilitare CGNAT.

Ma è possibile? Certo che sì! Rimuovere CGNAT o rinunciare è un’opzione offerta da alcuni ISP. Puoi contattare il tuo ISP o la linea di supporto tecnico e indicare un motivo valido per rinunciare a CGNAT. Ciò comporterà la modifica del tuo indirizzo IP pubblico. Ma se hai un indirizzo IP statico, non devi preoccuparti perché detto IP non è influenzato da CGNAT.

Quali sono i vantaggi del CGNAT?

  • Uno dei principali vantaggi di CGNAT è che consente agli operatori di rete di condividere un unico indirizzo IP pubblico tra più clienti, riducendo drasticamente i costi associati alla gestione degli indirizzi IPv4.
  • Ciò consente loro di garantire una maggiore sicurezza proteggendo i singoli utenti dietro un singolo indirizzo IP, rendendo più difficile per i malintenzionati prendere di mira utenti o dispositivi specifici all’interno della rete.
  • CGNAT offre inoltre vantaggi in termini di scalabilità consentendo di aumentare il numero di utenti che condividono un indirizzo IP senza la necessità di indirizzi IP aggiuntivi.
  • Aiuta a ridurre la congestione delle reti raggruppando più utenti dietro un unico indirizzo IP e riducendo la quantità di dati che ogni utente invia e riceve.
  • Ciò può contribuire a garantire livelli di prestazioni costanti, soprattutto nei periodi di elevata richiesta da parte degli utenti.
  • Infine, CGNAT consente ai clienti di accedere a servizi che altrimenti potrebbero essere inaccessibili a causa del grave esaurimento dello standard IPv4.

Quali sono gli svantaggi del CGNAT?

  • Un numero limitato di porte per IP può causare conflitti, in particolare se si tratta di servizi che necessitano di porte dedicate, come alcune VPN e giochi online.
  • Il processo di traduzione di numerosi indirizzi di rete può comportare un aumento della latenza e della perdita di pacchetti, influendo sull’esperienza dell’utente.
  • L’uso di CGNAT aggiunge un ulteriore livello di complessità alla gestione della rete, che può complicare la risoluzione dei problemi e la manutenzione della rete.
  • CGNAT può interferire con le applicazioni e i servizi peer-to-peer che si basano sulla raggiungibilità diretta dell’indirizzo IP.
  • Fornendo una soluzione temporanea al problema dell’esaurimento degli indirizzi IPv4, CGNAT potrebbe rallentare la necessaria transizione a IPv6, progettata per risolvere questi problemi in modo permanente.

CGNAT per i fornitori di servizi

Il Carrier Grade NAT (CGNAT) introduce un ulteriore livello di traduzione rispetto al NAT standard, offrendo vari vantaggi ai provider di servizi Internet (ISP).

L’esecuzione di CGNAT consente agli ISP di conservare i propri indirizzi IPv4 pubblici e di instradare i dati degli abbonati attraverso le proprie reti IPv4 private, nonché di soddisfare clienti o aziende con configurazioni IPv4 private su dispositivi o sedi diverse.

A volte gli ISP utilizzano NAT444, una configurazione in cui sia il cliente sia il fornitore di servizi Internet dispongono delle proprie reti IPv4 private e l’ISP desidera ridurre al minimo l’utilizzo di indirizzi IPv4 pubblici.

“NAT444 è una configurazione di rete che coinvolge tre livelli di Network Address Translation (NAT) per instradare il traffico tra reti private e Internet pubblica.”

Che cosa è NAT444?

NAT444 è un’implementazione specifica di CGNAT, utilizzata dagli ISP per gestire la fornitura limitata di indirizzi IPv4. Coinvolge tre livelli di traduzione degli indirizzi di rete (NAT): uno all’interno della rete domestica dell’utente, un altro all’interno della rete dell’ISP e la traduzione finale in un indirizzo IPv4 pubblico.

Ciò consente a più utenti di condividere un singolo indirizzo IPv4 pubblico, ma può complicare alcune attività online. Gli utenti potrebbero riscontrare difficoltà con l’hosting dei server, la riproduzione di giochi online o l’utilizzo di determinati servizi peer-to-peer. Inoltre, la diagnosi dei problemi di rete può diventare più difficile a causa dei molteplici livelli di NAT coinvolti.

Perché i fornitori di servizi sono passati a IPV6?

Il motivo principale per migrare a IPv6 è impedire l’esaurimento degli indirizzi IPv4. IPv6 ha uno spazio di indirizzamento più ampio che soddisfa milioni di dispositivi online. Il pool di indirizzi limitato di IPv4 non poteva più soddisfare la domanda, rendendo necessaria la transizione a IPv6.

Inoltre, IPv6 offre funzionalità di sicurezza ed efficienza di rete migliorate, che sono cruciali per la comunicazione e lo scambio di dati moderni. IPv6 è diventato un passaggio necessario per le reti future e garantisce la continua crescita e innovazione dei servizi Internet.

Tecnologia Tipo Dispositivo dell’abbonato Rete di fornitori di servizi Destinazione Web (Internet)
Doppio stack Traduzione IPv4/IPv6 IPv4/IPv6 IPv4/IPv6
dalle 6 alle 4 Traduzione IPv6 IPv4 IPv6
Teredo Traduzione IPv6 IPv4 IPv6
ISATAP Traduzione IPv6 IPv4 IPv6
6in4 (Protocollo 41) Incapsulamento IPv6 IPv4 IPv6
6su4 Incapsulamento IPv6 IPv4 IPv6
Galleria GRE Incapsulamento IPv4/IPv6 IPv4/IPv6 IPv4/IPv6
DS Lite Incapsulamento IPv4 IPv6 IPv4

Che cos’è NAT64?

NAT64 è progettato per colmare il divario tra le reti IPv6 più recenti e quelle IPv4 più vecchie. Traduce gli indirizzi IPv6 in indirizzi IPv4, consentendo ai dispositivi su una rete solo IPv6 di accedere a risorse che sono ancora su sistemi IPv4. Ciò è fondamentale per consentire una comunicazione fluida tra diversi protocolli di rete mentre Internet passa gradualmente a Pv6.

Questo metodo è essenziale per mantenere la compatibilità man mano che Internet si evolve, assicurando che gli utenti con indirizzi IPv6 possano continuare ad accedere a una vasta gamma di servizi e contenuti Internet che devono ancora essere aggiornati da IPv4. NAT64 svolge un ruolo chiave nel facilitare questa transizione senza richiedere ai dispositivi di supportare entrambi i protocolli contemporaneamente.

Quali sono le cose che non funzionano con CGNAT?

Innanzitutto, non supporta applicazioni che richiedono l’assegnazione di indirizzi IP pubblici a un dispositivo, come la condivisione di file peer-to-peer o le videoconferenze.

In secondo luogo, l’indirizzo IP utilizzato dal setup CGNAT può cambiare frequentemente a causa dell’ampio pool di indirizzi disponibili. Ciò può causare problemi con le applicazioni che richiedono un indirizzo IP statico o persistente, come le connessioni VPN per l’accesso remoto.

In terzo luogo, le configurazioni CGNAT possono essere soggette a diverse minacce alla sicurezza poiché monitorano un gran numero di dispositivi nella stessa subnet.

Infine, CGNAT non è supportato da tutti i fornitori di apparecchiature di rete e potrebbe richiedere una configurazione aggiuntiva da parte del cliente per funzionare correttamente.

Il CGNAT è dannoso per il gaming?

Il protocollo CGNAT (Carrier Grade Network Address Translation) può rappresentare uno svantaggio per gli appassionati di videogiochi, in quanto può causare un aumento della latenza, perdita di pacchetti e altri problemi di larghezza di banda correlati.

Questo perché quando si utilizza CGNAT, i giocatori devono utilizzare lo stesso indirizzo IP pubblico per le loro attività di gioco online, il che significa che devono tutti condividere la stessa connessione per inviare e ricevere dati.

Di conseguenza, la velocità di connessione di ogni giocatore diminuisce perché la rete deve elaborare più dati da più utenti contemporaneamente. Inoltre, se un utente riscontra un traffico o un utilizzo elevato, ciò avrà ripercussioni su tutti gli altri che condividono lo stesso indirizzo IP.

Oltre a influenzare la velocità di connessione e la disponibilità di larghezza di banda, CGNAT può anche causare problemi con la sicurezza della rete. Poiché tutti i giocatori utilizzano lo stesso indirizzo IP pubblico, è più facile per gli hacker prenderli di mira e ottenere l’accesso alle loro informazioni personali o ai loro sistemi.

Poiché tutti i giocatori utilizzano un unico punto di connessione per comunicare, esiste un rischio maggiore di interferenze da parte di malintenzionati.

Nonostante questi potenziali svantaggi di CGNAT, tuttavia, vale la pena notare che questa tecnologia è stata ampiamente adottata dagli ISP per la sua convenienza e scalabilità. Consente agli ISP di configurare rapidamente un gran numero di dispositivi sulle loro reti senza dover investire in hardware o software aggiuntivi.

Pertanto, nonostante CGNAT possa presentare alcuni svantaggi per i giocatori, non dovrebbe essere vista come una tecnologia del tutto negativa, poiché i suoi vantaggi superano comunque gli svantaggi nella maggior parte dei casi.

Il CGNAT influisce sul gioco d’azzardo?

CGNAT può causare problemi con il port forwarding. Molti giochi online richiedono di inoltrare le porte per mantenere una connessione stabile. Con CGNAT, il Port Forwarding diventa molto più complicato poiché l’indirizzo IP pubblico è condiviso da più utenti.

Tutti gli ISP eseguono CGNAT?

No, non tutti gli ISP eseguono CGNAT su router e modem. L’esecuzione di CGNAT dipende da vari fattori, come lo spazio di indirizzamento IPv4 disponibile, l’architettura di rete e la richiesta di indirizzi IP pubblici da parte dei clienti.

Alcuni ISP con una rete di dispositivi più piccola potrebbero essere più propensi a eseguire CGNAT a causa delle risorse IPv4 limitate, mentre gli ISP più grandi potrebbero avere abbastanza indirizzi IP pubblici per evitare l’implementazione di CGNAT.

Come posso aggirare CGNAT utilizzando PureVPN?

Sebbene possa essere un’opzione quella di rinunciare al piano CGNAT, puoi aggirare tutti i problemi correlati a CGNAT senza dover passare attraverso il supporto tecnico. Come? Basta usare un servizio VPN di Port Forwarding affidabile.

Puoi usare il componente aggiuntivo di port forwarding PureVPN per semplificare questo processo. Questo componente aggiuntivo bypasserà CGNAT e ti consentirà di impostare il port forwarding per i tuoi dispositivi. Ecco come:

  1. Accedi all’area membri PureVPN.
  2. Fare clic sulla scheda Abbonamenti .
  3. Selezionare Configura accanto a Port Forwarding .
  4. Seleziona Abilita porte specifiche e inserisci le porte che desideri inoltrare.
  5. Fare clic su Applica impostazioni per confermare la configurazione.
  6. Collegati a un server che supporta il Port Forwarding nell’app PureVPN e il gioco è fatto!

 

Domande frequenti

Qual è lo scopo del CGNAT?

CGNAT è utilizzato principalmente dagli ISP per estendere il pool limitato di indirizzi IPv4 pubblici disponibili consentendo a più utenti finali di condividere un singolo indirizzo IP pubblico. Questa tecnologia è fondamentale per gestire la scarsità di indirizzi IPv4 durante la transizione verso lo standard IPv6.

Qual è lo svantaggio del CGNAT?

Gli svantaggi principali di CGNAT includono l’impedire agli utenti di eseguire configurazioni come il port forwarding, con un impatto potenziale sulle applicazioni che si basano su connessioni Internet dirette. Inoltre, CGNAT può portare a problemi di blocco degli indirizzi IP in cui utenti innocenti potrebbero essere colpiti da divieti destinati ad altri che condividono lo stesso indirizzo IP.

Qual è l’intervallo IP di CGNAT?

L’intervallo IP specificamente riservato all’uso di CGNAT è il blocco 100.64.0.0/10. Questo intervallo è designato per ridurre al minimo i conflitti di indirizzi all’interno delle reti dei service provider in quanto non è instradabile sulla rete Internet pubblica ed è utilizzato internamente dagli ISP per gestire le reti private prima di connettersi alla rete Internet pubblica.

Qual è la differenza tra NAT e Carrier-Grade NAT?

Mentre sia NAT che CGNAT implicano la traduzione di indirizzi IP privati in indirizzi IP pubblici, CGNAT opera su scala più ampia e aggiunge un ulteriore livello di traduzione. Ciò consente agli ISP di conservare i propri indirizzi IP pubblici e supportare gruppi più ampi di utenti sotto un singolo IP pubblico, il che è essenziale per la gestione di reti su larga scala e il supporto di più abbonati con risorse IP pubbliche limitate.

CGNAT influisce sullo streaming?

La maggior parte dei servizi di streaming è ottimizzata per funzionare efficacemente con CGNAT, quindi attività come la visione di video non dovrebbero essere influenzate nella maggior parte dei casi.

I dati mobili utilizzano CGNAT?

Sì, i dati mobili spesso utilizzano CGNAT, specialmente all’interno delle reti mobili dove aiuta ad estendere l’utilizzo di IPv4 consentendo a più dispositivi di condividere un singolo indirizzo IP pubblico. Ciò è abbastanza comune e generalmente non influisce sull’utilizzo quotidiano dei dati mobili, come la navigazione o lo streaming.

Il VoIP funziona tramite CGNAT?

VoIP può funzionare su CGNAT, ma le sue prestazioni potrebbero essere influenzate poiché CGNAT può complicare l’instradamento delle chiamate in arrivo direttamente al tuo dispositivo. Utilizzare una VPN IP dedicata per fornire un indirizzo IP statico potrebbe aiutare a superare questi problemi.

CGNAT è più lento?

Di per sé, CGNAT non rallenta la tua connessione Internet. Il rallentamento percepito potrebbe verificarsi a causa del livello aggiuntivo di NAT che introduce, ma per la maggior parte delle attività online tipiche non dovrebbe esserci una diminuzione evidente della velocità.

In che cosa CGNAT è diverso da NAT?

CGNAT è un tipo di NAT utilizzato dagli ISP per estendere la durata di IPv4 consentendo a più utenti finali di condividere un singolo indirizzo IP. A differenza del NAT tradizionale, che opera su una rete domestica o aziendale per tradurre indirizzi IP privati in un indirizzo IP pubblico, CGNAT è implementato su una scala molto più ampia, in genere traducendo indirizzi per migliaia di utenti.

Il CGNAT causa problemi?

CGNAT può causare alcuni problemi agli utenti a causa della condivisione di un singolo indirizzo IP tra più clienti. Ciò può interferire con le applicazioni peer-to-peer, complicare l’hosting dei servizi e ostacolare i servizi di geolocalizzazione accurati. Inoltre, la risoluzione dei problemi e il tracciamento delle singole attività degli utenti possono diventare più difficili.

Concludendo

E questo è tutto. Questo blog ha trattato quasi tutto ciò che vorresti sapere su CGNAT. Mentre CGNAT può essere una fonte di sollievo per gli ISP, può anche rallentare le tue connessioni di rete. Ma puoi sempre aggirare queste restrizioni con un servizio VPN affidabile!

Have Your Say!!

Unisciti a più di 3 milioni di utenti per abbracciare la libertà di internet

Iscriviti a PureVPN per ottenere sicurezza e privacy online complete con un indirizzo IP nascosto e traffico Internet crittografato.